FLAI CGIL PALERMO
COMUNICATO STAMPA
PRESIDIO IN VIA LINCOLN DEI GIARDINIERI DELL’ORTO BOTANICO, LICENZIATI IL 10
DICEMBMBRE. LA FLAI: “RIVENDICHIAMO UN’OCCUPAZIONE STABILE. SUBITO UN TAVOLO CONGIUNTO”
Palermo 23 dicembre 2014 – D a ieri sono in presidio fisso in via Lincoln i 23 giardinieri dell’Orto Botanico, licenziati dal lavoro il 10 dicembre scorso. Un rapporto che si è interrotto quest’anno alla 127° giornata di lavoro rispetto alle 179° giornate sempre effettuate negli anni passati. I lavoratori hanno installato un gazebo e agghindato la cancellata con striscioni e bandiere delle sigle sindacali di Flai, Fai e Uila. Un presidio pacifico è in corso anche questa mattina, per portare avanti la rivendicazione di un lavoro stabile. “L’Orto Botanico ha bisogno di una manodopera stabile per tutto l’anno, non può essere affidato a cure stagionali, che si interrompono all’improvviso – dichiara il segretario della Flai Cgil Tonino Russo – E’ uno dei giardini storici più grandi e belli d’Europa, di rilevanza naturalistica e scientifica, dove le piante hanno bisogno di cure particolari e dove arrivano 50 mila visitatori l’anno. Non solo, dentro l’Orto si svolgono continuamente convegni, fiere e migliaia di scolaresche ogni anno arrivano per visitare il sito e fare le loro ricerche. Licenziare i lavoratori significa consegnare il sito all’abbandono. Fino a quando non arriveranno risposte concrete i lavoratori non intendono andare via”.
La Flai, assieme agli altri sindacati, dopo lo stato di agitazione scattato all’annuncio della sospensione delle giornate di lavoro da parte dell’Università, aveva chiesto un tavolo congiunto con l’assessorato regionale ai Beni culturali, il sindaco di Palermo, il rettore dell’Università e l’assessorato all’Agricoltura. Richiesta reiterata anche stamattina. “Dobbiamo trovare tutti insieme – dice Russo – un modo per garantire un’occupazione stabile a questi lavoratori che svolgono un compito fondamentale e di cui l’Orto Botanico non può fare a meno”.
Sullo stesso argomento
-
Stipendio Forestali: “La Regione Siciliana intervenga immediatamente”
-
Orario lavoro invernale dei Forestali. Comunicato Flai, Fai e Uila
-
Sciatteria di governo: Di Maio attacca a testa bassa ALPAA con infamanti accuse, ma sbaglia bersaglio.
-
Il Governo Regionale umilia i lavoratori forestali e le loro famiglie.
-
Pubblicato in Gazzetta il Contratto Integrativo regionale del comparto Forestale (Cirl)